Giulio Cantone

Giulio Cantone


Articles

Si fa una distinzione tra probabilità accademiche, che non hanno alcun aggancio alla realtà e pertanto nessun significato reale, e probabilità reali, che attengono ad un significato reale come odds the il soggetto asserente si vincola ad accettare per una scommessa contro la sua affermazione. Con ciò, si discute come la crisi di replicabilità può essere risolta facilmente imponendo che le probabilità pubblicate nella letteratura scientifica siano reali, invece che accademiche. Ad oggi, tutte le probabilità e le statistiche da esse derivate che appaiono nelle pubblicazioni, come i p-values, i fattori Bayesiani, gli intervalli di confidenza, etc., sono il risultato di probabilità accademiche, che non sono utili per fare asserzioni dotate di senso riguardo il mondo reale.

Conferences

No conferences here!

You haven't subscribed to any conferences yet.

© 2018–2025 Researchers.One